La mostra è una delle varie attività di progetto svolte dagli studenti dell’Istituto Luca Paciolo nell’anno scolastico 2010-11 finalizzate a: raccogliere fondi per pagare delle borse di studio per l’anno 2011 (in Brasile l’anno scolastico va da gennaio a dicembre); intensificare i rapporti fra gli studenti braccianesi e i borsisti brasiliani; approfondire temi di particolare interesse, come uqello dell’acqua, della validità del Pil come indice di valutazione delle ricchezze nazionali, del commercio equo e solidale e del turismo brasiliano e italiano.
La mostra, oltre ai temi suddetti e alle finalità del progetto, descrive le attività svolte dal 2008 e documenta il percorso svolto dai tredici giovani brasiliani diplomatisi gli scorsi anni scolastici e quello dei nuovi borsisti per l’anno scolastico 2011.
“Grazie all’attiva partecipazione degli Assessorati ai Servizi Sociali, alla Cultura, agli Scambi Culturali e ai Lavori Pubblici, alla Consulta per le Politiche Migratorie, alla Società Bracciano Ambiente, allo studio Foto.Grafica di Bracciano, ad amici e sostenitori, ci auguriamo di aiutare, anche quest’anno, una decina di ragazzi brasiliani ad imparare un mestiere” dichiarano i promotori del Progetto che aggiungono: “Siamo convinti che l’iniziativa sia una grande opportunità per quei giovani: una professione è a nostro avviso il modo più efficace per poter uscire dal dominio di violenza e droga dei signori della favela e poter sperare in un futuro migliore”.
Storia, attività e esperienze, comprese le relazioni mensili dei responsabili del progetto in San Paolo e le esperienze di studio e scambio con gli studenti di alcune classi del Paciolo, sono inoltre riportate nel blog del progetto: www.penochaoromano.blogspot.com
Ufficio Stampa Comune Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3453/” title=”3453″]