Procedono i lavori per la realizzazione della linea Fortezza-Libertà-San Marco.
Da mercoledì 31 gennaio sono in programma alcuni interventi sulla pavimentazione in piazza San Marco con un restringimento di carreggiata tra il numero civico 3 e via Cavour senza variazioni della circolazione.
Da giovedì 1° febbraio è la volta delle lavorazioni relative all’impianto di illuminazione pubblica in viale Lavagnini. Previsto un restringimento sul controviale tra piazza della Libertà e via Landino.
Operazioni
Il 19 febbraio, dalle 22 a mezzanotte, iniziano le operazioni per rimuovere la passerella pedonale provvisoria collocata tra viale Strozzi e viale Lavagnini, con interdizione momentanea della circolazione di viale Lavagnini da via Leone X a viale Strozzi (direttrice verso la Fortezza) e deviazione del traffico su via Leone X-viale Milton o via Leone X-ponte provvisorio. Sono inoltre in programma i lavori di realizzazione di un palo semaforico, con restringimenti e divieti di sosta in via Poliziano e viale Milton e i lavori relativi alla costruzione di plinti per l’illuminazione pubblica in piazza della Libertà, lato viale Lavagnini, senza ripercussioni sulla viabilità, ma con l’istituzione di divieti di sosta.
Rimanendo in viale Lavagnini, da martedì 20 febbraio in orario notturno (ore 21-5), rimozione del new jersey che delimita l’area di cantiere con la posa della recinzione leggera e le asfaltature, con operazioni effettuate in fasi successive e restringimenti di carreggiata nei tratti di volta in volta interessati: sulla direttrice verso la Fortezza via Landino-via Poliziano, via Poliziano-via Leone X, via Leone X-viale Strozzi; sulla direttrice verso piazza della Libertà viale Strozzi-via Santa Caterina d’Alessandria, via Santa Caterina d’Alessandria-via Bonifazio Lupi.
Continuano gli altri lavori sulla linea tranviaria.
Venerdì 19 gennaio sono partiti i nuovi cantieri per la realizzazione della sede tranviaria in viale Matteotti e via La Marmora e contestualmente è stata riaperta al transito via Cavour con circolazione a senso unico verso piazza San Marco fino a via Sant’Anna.
Ecco i dettagli dei cantieri
Viale Matteotti-piazza della Libertà
Si tratta dell’ultima cantierizzazione destinata ad avere un impatto importante sulla circolazione.
I lavori interessano il viale nel tratto tra piazza della Libertà e via La Marmora-via Fra’ Bartolommeo occupando una corsia per ogni senso di marcia, per l’esattezza quella interna. Per i veicoli restano a disposizione due corsie per ogni direttrice: quelle centrali e quelle ricavate sui controviali che saranno utilizzate per la circolazione.
Il cantiere sul lato centro si estende anche in piazza della Libertà per consentire alcuni interventi su una cameretta interrata dell’acquedotto collocata al centro della carreggiata all’altezza di via Cavour. Quindi sulla direttrice proveniente da viale Lavagnini e diretta in viale Matteotti è istituito un restringimento di carreggiata con una corsia su entrambi i lati del cantiere e i veicoli instradati per transitare sul nuovo assetto di viale Matteotti. Vista la configurazione inconsueta della viabilità si raccomanda di prestare particolare attenzione alla segnaletica.
Via La Marmora
L’attivazione del cantiere prevede i lavori nel tratto da viale Matteotti a via Venezia che quindi sarà chiuso al transito. La cantierizzazione prevede anche la chiusura di via Modena, da via La Marmora a via Cherubini mentre in via Cherubini è previsto il cambio di senso di marcia tra via Venezia e via Modena verso quest’ultima.
Questo cantiere si aggiunge a quello già attivato sul tratto rimanente di via La Marmora e via La Pira (da via Venezia a piazza San Marco). L’incrocio con via Venezia resterà percorribile verso via Cavour-via Sant’Anna.
Via Cavour
Con la chiusura di via La Marmora viene riaperto il primo tratto di via Cavour con la prosecuzione dei lavori sulla sede tranviaria e il marciapiede adiacente. La strada da viale Matteotti sarà a senso unico verso piazza San Marco fino all’incrocio via Sant’Anna-via Venezia; il tratto successivo resterà con l’attuale senso di marcia da piazza San Marco verso i viali. Per entrambi i flussi veicolari sarà in vigore l’obbligo di svolta su via Sant’Anna.
Sul sito www.firenzetramvia.it è possibile trovare tutte le informazioni sulle linee in esercizio e su quelle che verranno realizzate nei prossimi anni. È visitabile una mappa che mostra i cantieri attivi e le modifiche alla viabilità aggiornati secondo le ordinanze in vigore. Uno strumento che permette di dare una informazione puntuale e aggiornata sullo stato di avanzamento dei lavori della tramvia e sulle modifiche alla viabilità delle strade interessate dagli interventi. Sulla mappa è possibile anche visualizzare anche il tracciato del tratto Fortezza-San Marco della linea T2 attualmente in costruzione.