[current_date format='D, d F, Y']

Latina – Arriva la delibera ANAC sulla gara

Condividi

Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, a seguito dell’esposto presentato dall’Ance-Acer Lazio circa la procedura di gara posta in essere dalla Società Autostrade del Lazio per l’affidamento della concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del corridoio intermodale Roma-Latina e del collegamento Cisterna-Valmontone, e a seguito delle controdeduzioni inviate dalla Società Autostrade del Lazio e dell’audizione dei vertici della stessa Società in data 26 novembre 2014, con deliberazione n. 29 ha stabilito che, pur essendoci stata “una eccessiva dilatazione dei tempi tra le due fasi della gara della procedura ristretta”, il Codice dei Contratti “non impone una specifica tempistica tra la fase di preselezione dei concorrenti e l’invio delle lettere di invito, ed è quindi nelle responsabilità della Stazione Appaltante effettuare le valutazioni di convenienza per contemperare l’esigenza della massima concorrenza con la più celere conclusione della gara d’appalto”.
Nelle delibera l’Anac scrive anche di ritenere che “la Stazione Appaltante abbia sufficientemente illustrato il motivo del mancato coinvolgimento delle piccole e medie imprese richiesto dall’art.2 comma 1 ter del codice”, chiedendo comunque alla Società Autostrade del Lazio “di comunicare tutti i successivi affidamenti a terzi, al fine di monitorare il concreto verificarsi del coinvolgimento delle piccole e medie imprese nella realizzazione dell’opera”.
L’Anac ha invitato infine la Società Autostrade del Lazio a pubblicare la delibera “sul proprio sito istituzionale nella sezione trasparenza”. La pubblicazione è avvenuta in data odierna.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il Codacons contro il ritorno di Burioni in tv da Fazio a “Che tempo che fa”

Il Codacons attacca il ritorno in TV di Roberto Burioni dopo che il virologo, con un tweet, ha annunciato la sua presenza nella prima puntata della nuova stagione di “Che tempo che fa”: l’associazione diffida Fabio Fazio a non dare spazio a un solo virologo, per di più già da tempo sotto accusa per alcuni presunti conflitti d’interesse.

Refezione scolastica, ipotesi correttivi in vista del nuovo appalto

Nell’imminenza del nuovo appalto per la refezione scolastica che dovrebbe partire dal prossimo 1° gennaio, la commissione Scuola, presieduta da Luigi Felaco, ha approfondito con l’assessora all’Istruzione Annamaria Palmieri l’ipotesi di utilizzare i risparmi ottenuti nel corso di quest’anno per far partire il servizio in continuità fin dal ritorno a scuola dopo le festività natalizie o, in alternativa, per destinarli ad altre attività connesse all’istruzione. Confronto anche sulla necessità di far partire in almeno un istituto per Municipalità un sondaggio sul gradimento dei piatti inseriti nel menù scolastico.

Iscriviti alla newsletter