Gino Sorbillo a Radio2: “La pizza con l’ananas? Ecco perché l’ho messa in menu”

sorbillo
Fonte fotografica: Fonte foto: Pagina Facebook Gino Sorbillo

Gino Sorbillo è stato ospite di Rai Radio2 nel corso del format “I Lunatici”, condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio in diretta ogni notte dal lunedì al venerdì.

Il famoso pizzaiolo napoletano

Il famoso pizzaiolo napoletano ha parlato della sua decisione di inserire in menu la pizza all’ananas: “Se mi aspettavo tutto questo clamore? Un po’ sì, appena si vanno a fare delle cose che vanno controcorrente rispetto alle solite schematizzate a appiattite può capitare questo ed altro. Io sono partito dal presupposto che secondo me gli abbinamenti fatti nel passato con l’ananas, il pomodoro e un salume piccante secondo me sono abbinamenti sbagliati. Ho sperimentato che togliendo il pomodoro e mettendoci un formaggio fresco il risultato era differente e quindi questa pizza, questo ingrediente, non era più condannabile come era stato per decenni. Questa pizza la stanno prendendo in molti, sia napoletani che non napoletani. Persone che sono incuriosite della cucina, che sono curiose della vita. L’ottanta percento di coloro che la provano ne rimane contento. La pizza col ketchup? Ho colto la palla al balzo e l’ho fatta con un ketchup italiano utilizzando i pomodorini datterini sia gialli che rossi. Una cosa fatta con i nostri ingredienti può essere tutt’altro che una americanata. Utilizzo pomodorini italiani che hanno una filiera produttiva italiana”.

Sul momento che sta passando la città di Napoli

“Napoli sta vivendo un momento di rinascita, di sviluppo, diventa sempre più forte come città, ma anche gli stessi napoletani che un tempo si sentivano un po’ rassegnati sono sempre più forti e consapevoli che si può fare ancora tanto, che non si devono sentire scoraggiati, che possono investire nella città, che hanno le forze dell’ordine dalla loro parte e che le istituzioni li assistono. Più passa il tempo più vedo che molti giovani invece di andare via restano nella città per fare tanti tipi di lavoro”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti