[current_date format='D, d F, Y']

GdF Foggia: B&B nasconde al fisco il 90% degli incassi estivi

fisco

Condividi

Ammontano ad oltre 700 mila euro i ricavi non dichiarati e ad oltre 100 mila euro l’iva evasa, con conseguente segnalazione all’Agenzia delle Entrate, di un bed and breakfast della costa garganica.

Analisi specifiche

In particolare, i finanzieri della Tenenza di San Nicandro Garganico, all’esito di specifiche analisi di rischio ed attraverso la consultazione delle banche dati in uso al Corpo, hanno ispezionato un bed and breakfast con ristorante e lido in relazione a cui erano venuti ad evidenza possibili elementi di anomalia inerenti l’esiguo numero di documenti fiscali emessi in periodi caratterizzati da elevata presenza turistica.

A seguito degli approfondimenti condotti e dell’incrocio dei dati dichiarati con quelli risultanti nei documenti contabili ed extracontabili acquisiti in sede ispettiva, emergeva l’utilizzo effettivo di un numero doppio di camere rispetto a quelle dichiarate e l’omessa certificazione di una parte consistente dei corrispettivi per quest’ultime, pari a circa il 90% di quanto incassato essenzialmente nei mesi estivi degli anni 2021, 2022 e 2023.

Grave ostacolo allo sviluppo

L’evasione fiscale costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra i cittadini e lo Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce più deboli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter