Qualche giorno fa era stata data notizia del sequestro da parte dei finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Roma di un ingente patrimonio riconducibile a Cristiano Guarnera, per un valore di stima di circa 100 milioni di euro, tra cui 181 tra immobili e terreni, in prosecuzione delle attività svolte il 2 e l’11 dicembre corso unitamente al R.O.S. dell’arma dei carabinieri.
A distanza di nemmeno 24 ore, il conto degli immobili sequestrati è aumentato di ulteriori 93 unità, per un valore complessivo pari a circa € 13.350.000, scoperte dal G.I.C.O. del nucleo di polizia tributaria di Roma nelle “pieghe” della contabilità della società edilizia Piera S.R.L., rappresentata dal nonno di Guarnera, Angelo 90 anni, e le cui quote sono intestate a Cristiano Guarnera e alla nonna Maria Piera Verducci, moglie di angelo.
Tali immobili, a prima vista, non risultavano riconducibili alla società, in quanto le relative trascrizioni nei pubblici registri immobiliari erano state effettuate con una ragione sociale leggermente difforme e senza l’indicazione della partita iva della Piera S.R.L.. Il numero degli immobili e dei terreni riconducibili a Guarnera sequestrati dalle fiamme gialle per effetto dei provvedimenti emessi dal tribunale di Roma a seguito della richiesta della direzione distrettuale antimafia della procura della Repubblica di Roma, sale così a 274, per un valore complessivo stimato in oltre 113 milioni di euro.
