De Magistris: “L’acqua non è una merce ma un bene comune”

acqua

Nel mondo sempre di più tutto sembra avere un prezzo, tutto è merce e si può potenzialmente comprare, ogni cosa è in vendita, sul mercato. Napoli è l’unica città in Italia, esempio studiato in molte parti del globo, in cui l’acqua è stata sottratta al mercato e alla logica del profitto. Non è una merce, ma un bene comune. È stata una lotta vinta politicamente, giuridicamente, amministrativamente, economicamente.

ABC

L’azienda che abbiamo creato si chiama ABC (acqua bene comune), fa utili e non profitti, investe nelle infrastrutture dell’acqua che è buona e controllata, si ha una gestione partecipata dell’ente tra comune, associazioni e lavoratori, abbiamo assunto centinaia di dipendenti, si investe sul ciclo completo delle acque. Ma oggi grandi partiti, governi nazionali ed amministratori locali mediocri e subalterni vogliono privatizzare tutti i servizi pubblici locali e anche l’acqua. Per noi è stata la politica dei fatti contro la politica delle parole tradite dai fatti. Tutti a parole sono per l’acqua pubblica ma poi tradiscono e non la fanno.

Napoli

Ed invece a Napoli si è realizzato quello che un referendum popolare aveva sancito, lo abbiamo fatto senza finanziamenti, senza grandi partiti e poteri mediatici, con governi nazionali e regionali ostili, nel sud, tra mille ostacoli, rimossi ad uno ad uno in maniera costituzionalmente orientata.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti