Fratoianni: “Intorno alla vicenda del PNRR si stanno facendo un sacco di chiacchiere”

Approvarono in fretta e furia un piano che fu sottratto alla discussione politica e alla partecipazione pubblica.
I 200 miliardi del Piano di Ripresa e Resilienza avrebbero dovuto riscrivere l’Italia, ridefinire i suoi assetti, puntando sulla riduzione delle disuguaglianze sociali e territoriali e sulla transizione ecologica e digitale.

Nella concretezza, invece, sono stati riciclati progetti che erano nei cassetti di ministeri, regioni e comuni

Ricordo che votai contro questa modalità, quasi in solitudine in quel Parlamento.
L’attuale presidente del consiglio non ebbe il coraggio di votare contro.
E ricordo che in quel dibattito parlamentare e nei giorni che seguirono, noi sottolineammo tutte queste criticità, insieme ad un’altra: la mancanza di personale nella pubblica amministrazione avrebbe potuto inficiare gravemente la realizzazione del PNRR.
Al governo c’erano Lega e Forza Italia, come oggi.

Di cosa si sta lamentando adesso Meloni?

Lei e il suo governo devono dare delle risposte al Paese e al parlamento.
Se c’è rischio di perdere i finanziamenti del PNRR e di fare una figura pessima con tutta Europa, sciupando una grande occasione, compiano un atto di umiltà, vengano in Parlamento e si facciano aiutare.
Noi abbiamo qualche suggerimento buono da dare.
Ma la discussione avuta oggi con le forze politiche di opposizione e con noi in particolare non lascia intravvedere ravvedimenti.

E questi erano quelli pronti…

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti