Capodanno 2023 a Firenze

2023

Dopo due anni di stop legato all’emergenza pandemica la Città torna a festeggiare in piazza l’arrivo dell’anno nuovo con spettacoli di musica, arte e intrattenimento.

Il programma di eventi, promosso dal Comune di Firenze e coordinato da MUS.E, si concentra su quattro piazze del centro storico con proposte di genere diverso: giochi di luci e videomapping in piazza della Signoria, marching band in piazza del Carmine, concerto Gospel in piazza Santissima Annunziata e musica classica in piazza San Lorenzo.

Piazza Santissima Annunziata

In piazza Santissima Annunziata, dalle 22, il concerto Gospel a cura dell’associazione culturale Musart. Uno spettacolo che unirà religiosità, musica e bellezza con l’esibizione di due gruppi, The Pilgrims e The Women of God. Il concerto sarà anticipato dalle 21,30 dalla diffusione di musica in sottofondo. Presentazione e countdown di mezzanotte affidati ad Eva Edili.

In piazza San Lorenzo, dalle 22,15, l’orchestra Toscana Classica in collaborazione con l’orchestra filarmonica di Kharkiv proporrà un programma che spazia da Strauss, Rossini, Bizet a Morricone. La collaborazione con l’orchestra di Kharkiv vuole essere un importante messaggio di sensibilizzazione verso il conflitto ucraino ancora in corso.

Piazza Signoria

In piazza Signoria, dalle 21, evento con Aria Network culturale in collaborazione con Creazioni Associazione Culturale e FaRM. L’evento combina performance acrobatiche, video-mapping, musica e giochi di luce. La Compagnia eVenti Verticali proporrà una performance site-specific che trasformerà la facciata di Palazzo Vecchio in un vero e proprio palcoscenico.

In piazza del Carmine, dalle 21.30 alle una, con sosta per la mezzanotte, si esibiranno tre marching band toscane, i Bandão, orchestra di percussioni, la Magicaboola Brass Band, una moderna street band composta da strumenti a fiato e ritmica, e i Pulsar, una delle band di strada più conosciute. Evento organizzato dall’associazione Music Pool.

Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020
[smiling_video id=”428339″]

var url428339 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=428339”;
var snippet428339 = httpGetSync(url428339);
document.write(snippet428339);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti