Istat, permessi di costruire in aumento

bonus

Nel primo trimestre 2022, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima una crescita congiunturale del 4,0% per il numero di abitazioni e del 3,7% per la superficie utile abitabile.

La superficie dei fabbricati non residenziali aumenta rispetto al trimestre precedente, in misura marcata (+21,5%).

Nel primo trimestre 2022, il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, è pari a circa 15 mila 900 unità; la superficie utile abitabile è di circa 1,38 milioni di metri quadrati. La superficie non residenziale autorizzata è pari a circa 2,73 milioni di metri quadrati.

In termini tendenziali, nel primo trimestre del 2022 si osserva una crescita per il settore residenziale: +8,4% per il numero di abitazioni e +8,8% per la superficie utile abitabile.

La superficie non residenziale nel primo trimestre dell’anno aumenta dell’8,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il commento

Nel primo trimestre 2022 si osserva una crescita congiunturale delle autorizzazioni sia nel comparto residenziale sia in quello non residenziale.

In particolare, il settore residenziale presenta, nel primo trimestre di quest’anno, al netto della stagionalità, il valore più alto dal quarto trimestre 2012.

Per il settore non residenziale si registra un aumento particolarmente ampio nel primo trimestre 2022, recuperando in gran parte la caduta del trimestre precedente.
[smiling_video id=”320578″]

var url320578 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=320578”;
var snippet320578 = httpGetSync(url320578);
document.write(snippet320578);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti