Mar, 02 Settembre, 2025

Amministrative, Cattaneo (FI): “Quando i candidati vengono scelti da Forza Italia funzionano.”

Alessandro Cattaneo

Condividi

Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia, è intervenuto su Cusano Italia Tv per commentare l’esito del voto delle amministrative.

Quando i candidati vengono scelti da Forza Italia funzionano

“Quando i candidati vengono scelti da Forza Italia funzionano –ha affermato Cattaneo-. A parte la battuta, questo significa che quando il centrodestra è a trazione liberale e non sovranista ha più chance di vittoria. A un certo punto molto nel centrodestra hanno pensato che il civismo fosse meglio della politica e allora ci si è industriati a cercare candidati civici anche quando potevano esserci soluzioni politiche più semplici e naturali. Noi di FI abbiamo tenuto duro sulla linea che se la politica funziona e i candidati sono credibili e per bene possono funzionare, così abbiamo fatto con Occhiuto e in Calabria ha fatto il botto. Spero che i miei alleati di centrodestra abbiano capito la lezione: il centrodestra ha bisogno di un federatore, essere federatori significa che a un certo punto chi ha più voti degli altri sente su di sé la responsabilità di scegliere per tutti, non sempre in una logica di cannibalizzazione del proprio partito a dispetto degli altri”.

Su Roma

“Prendiamo atto che la Raggi ha detto che non appoggerà nessuno al ballottaggio. Noi non cerchiamo il suo appoggio, cerchiamo l’appoggio di chi l’ha votata. Immaginiamo che nel 20% di coloro che hanno votato la Raggi ci sia un sentimento di essere contro il vecchio sistema di potere della sinistra che aveva imbrigliato la Capitale. Il profilo di Michetti può presentare un rinnovamento rispetto al sistema di potere che porta Gualtieri”.

Fonte: Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”202326″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter