Minori, sociale e rete. Chi li tutela?

social

Se dalle indagini del Garante per la privacy emergeranno illeciti o irregolarità, nei confronti dei social newtork dovranno essere elevate maxi-sanzioni. A chiederlo il Codacons, che appoggia l’istruttoria avviata in tema di minori sui social.

CODACONS: BENE INDAGINE, VANNO CHIARITE RESPONSABILITA’ DI TUTTI I SOCIAL, E IN CASO DI ILLECITI ELEVARE MAXI-SANZIONI

“Da subito avevamo evidenziato come non fosse sufficiente puntare il mirino solo su Tik Tok, e servisse indagare sugli altri social molto utilizzati dai giovanissimi, che possono avere effetti devastanti sulla psiche e sullo sviluppo dei minori – afferma il presidente Carlo Rienzi – Vanno chiarite le responsabilità dei social network, e capire se vi siano state carenze od omissioni sul fronte del controllo e delle verifiche circa l’età degli iscritti”.

MA GARANTE DEVE ATTIVARSI ANCHE CONTRO INFLUENCER

“Chiediamo però al Garante di attivarsi non solo contro le piattaforme, ma anche contro gli influencer che ne fanno uso, e che non solo lanciano messaggi sbagliati ai minori, ma spesso pubblicano foto di bambini e addirittura ecografie e immagini di feti, in totale spregio delle norme nazionali e internazionali a tutela della privacy dei minori” – conclude Rienzi.

Codacons Comunicati Stampa

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti