[current_date format='D, d F, Y']

Palozzi (Cambiamo): “Risultato in Liguria ci dà forza anche a livello nazionale”

adriano palozzi

Condividi

Adriano Palozzi, coordinatore nazionale di Cambiamo, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

Sul risultato di Cambiamo in Liguria

“Quello di Cambiamo in Liguria è un risultato importante che ci dà la speranza di poter costruire un partito che si affermi a livello nazionale –ha affermato Palozzi-. Cambiamo nasce sul presupposto di essere un partito molto concreto, dice cose chiare e si impegna a farle. L’ossatura del partito è costituita da persone che hanno amministrato i territori. Il nostro manifesto guarda sicuramente al centrodestra. Noi non abbiamo minimamente ipotesi diverse da quelle di sostenere il centrodestra. Siamo un partito che guarda allo sviluppo, alle infrastrutture, alle opere pubbliche, ai termovalorizzatori che secondo noi vanno fatti in ogni città. Ovviamente il nostro partito avrà bisogno di tempo per radicarsi. La nuova legge elettorale sarà dirimente rispetto alla decisione di correre da soli o in coalizione. Salvini può essere il punto di riferimento del centrodestra, ma in un proporzionale dovrà essere sostenuto dai numeri”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter