Settembre: sale la fiducia di consumatori e imprese

consumi

I numeri sulla fiducia di consumatori e imprese diffusi oggi dall’Istat, seppur in crescita, appaiono ancora lontanissimi dai livelli pre-Covid, a dimostrazione di come l’emergenza coronavirus abbia impattato sugli indicatori economici del nostro paese.

CODACONS: BENE RIPRESA MA FIDUCIA LONTANA DAI LIVELLI PRE-COVID

Lo afferma il Codacons, commentando i numeri forniti oggi dall’istituto di statistica.

IN UN ANNO INDICI SONO CROLLATI

“L’incremento della fiducia di imprese e consumatori registrato nell’ultimo periodo è sicuramente positivo ma è un dato del tutto fisiologico, dopo mesi di lockdown in cui il paese è rimasto paralizzato – spiega il presidente Carlo Rienzi – Tuttavia se si confronta il livello odierno di fiducia dei consumatori con quello di settembre 2019, si scopre che l’indicatore ha subito un tracollo, passando da quota 111,7 all’attuale 103,4. Non va meglio per le imprese: qui l’indice della fiducia passa da 98,1 di un anno fa a quota 91,1 odierni, a dimostrazione di come la strada per tornare ai livelli pre-Covid sia ancora lunga”.

Codacons CS

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti