[current_date format='D, d F, Y']

Litorale romano, controlli della polizia: 650 gli illeciti rilevati

Lungomuro ostia

Condividi

Ferragosto di controlli da parte della Polizia Locale, task force sul litorale romano: contestati più di 650 illeciti sulle strade e chiuso uno stabilimento per assembramenti.

Controlli per il Ferragosto sul litorale romano

Controlli rafforzati in occasione del ferragosto  da parte della Polizia Locale di Roma Capitale che, su disposizione del Comandante del Corpo Stefano Napoli, ha eseguito verifiche mirate sul litorale romano: in campo le pattuglie dei  gruppi GSSU, X Mare e personale del Comando Generale.

Dai posti di blocco ai fini della sicurezza stradale, con oltre 650 infrazioni rilevate, di cui 250 per eccesso di velocità e più di 35 rimozioni per veicoli in sosta irregolare,  all’attività di controllo nei locali pubblici, lungo gli arenili e presso gli stabilimenti. In particolare le verifiche hanno riguardato il rispetto delle normative anti covid e delle disposizioni relative al litorale marittimo.

Tra gli illeciti riscontrati

Inosservanza delle prescrizioni per la tutela della salute pubblica, violazioni al codice della navigazione e all’ordinanza emanata della Sindaca sul corretto utilizzo delle spiagge, nonchè irregolarità per la mancanza di autorizzazioni legate allo svolgimento di attività di intrattenimento.
Scattate sanzioni e chiusura causa assembramenti per uno stabilimento balneare con intrattenimento musicale: gente ammassata in spiaggia, mancato distanziamento sociale ed in molti privi di mascherine. Circa 500 le  persone allontanate.

Più di 400 invece gli articoli sequestrati nell’ambito dell’attività di contrasto all’abusivismo commerciale.

Verifiche mirate hanno interessato le spiagge per scongiurare l’accensione di  falo’ e  calca da parte di persone intenzionate  a festeggiare il Ferragosto in maniera non consentita .

Le pattuglie sono state impegnate anche nei presidi di vigilanza nelle principali  località della movida cittadina e nel corso dell’attività di controllo nel Centro Storico,  in prossimità di Fontana di Trevi, una pattuglia del GPIT ( Gruppo Pronto intervento traffico), ha denunciato due persone durante alcune verifiche su un veicolo in sosta irregolare. A seguito di atteggiamenti aggressivi e provocatori, i due sono stati identificati e denunciati  per oltraggio a pubblico ufficiale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Controlli della polizia in tutto il litorale da Ostia a Fregene

Le spiagge da Ostia a Fregene, da Fiumicino a Santa Severa, le aree portuali di Anzio e Nettuno, senza tralasciare le località lacustri che interessano il lago di Albano, sono le zone che diventano “sorvegliate speciali” dalla Polizia di Stato dal weekend della notte delle stelle a quello di Ferragosto.

Iscriviti alla newsletter