Mar, 02 Settembre, 2025

Istat: a maggio consumi ai minimi storici

Condividi

Sulla fiducia di imprese e consumatori l’emergenza coronavirus si è abbattuta come uno “tsunami”, affossando l’indicatore che a maggio crolla ai minimi storici.

CODACONS: DA CORONAVIRUS “TSUNAMI” SU FIDUCIA DI IMPRESE E CONSUMATORI

Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.

A RISCHIO CONSUMI DURANTE FASE 2, APPELLO AD ESERCENTI PERCHE’ RIDUCANO PREZZI

“Il crollo della fiducia dei consumatori è un segnale pericolosissimo, perché incide in modo diretto sulla propensione alla spesa delle famiglie – spiega il presidente Carlo Rienzi – In questa delicata fase in cui i redditi sono stati erosi dal lockdown, la mancanza di fiducia dei cittadini circa il futuro personale e del paese porta a rimandare gli acquisti, con effetti dirompenti sui consumi e sull’economia già in ginocchio. Per tale motivo è più che mai indispensabile che commercianti ed esercenti collaborino per invogliare le famiglie a spendere, riducendo i prezzi al dettaglio ed eliminando rincari legati ai costi di sanificazione e odiose “tasse Covid” imposte ai consumatori” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Codici: il greenwashing è una sfida per consumatori e imprese responsabili

Greenwashing in primo piano nel convegno organizzato dall’associazione Codici tenutosi sabato 17 maggio presso l’hotel Villa Mercede a Frascati (Roma). L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto LE.S.S., ha visto la partecipazione di esperti e legali, che hanno affrontato un tema particolarmente delicato.

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Iscriviti alla newsletter