Raggi: “Iniziata l’ultima fase della demolizione della Tangenziale Est”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook:

Proviamo a dare un senso di normalità in questo momento così delicato. Ieri notte, nel piazzale della Stazione Tiburtina, è iniziata l’ultima fase della demolizione della Tangenziale Est.

Finalmente diremo addio a quell’ecomostro di cemento e smog e il sogno di tanti cittadini diventerà realtà. E tutta quell’area verrà riqualificata.

Addio ecomostro

Sette mesi fa abbiamo dato il via, con un simbolico colpo di piccone, alla demolizione della Tangenziale Est davanti alla stazione e alle case dei residenti di quel quartiere. Ieri notte l’impresa che sta effettuando i lavori ha iniziato a rimuovere con l’escavatore l’ultima parte di questo “ecomostro” che per decenni ha imprigionato i residenti tra cemento e smog.

Anche in un momento di grande difficoltà per l’Italia e per Roma i cantieri vanno avanti. Proseguono per riqualificare uno dei quadranti più importanti di Roma, a livello di trasporti e viabilità.

Lavoro di squadra eccellente

Abbiamo raggiunto il primo obiettivo nei tempi prestabiliti grazie ad un eccellente lavoro di squadra. Ora la fase successiva vedrà la riqualificazione e il restyling del Piazzale Ovest davanti la stazione Tiburtina.

Il nostro è un progetto “green” al 100%: tutti i materiali rimossi con la demolizione, infatti, sono stati catalogati e saranno riciclati.

Nel progetto di riqualificazione sono previste anche aree verdi con la piantumazione di nuovi alberi. Ci sarà grande attenzione alla mobilità sostenibile con una nuova pista ciclabile e percorsi Loges sui marciapiedi per le persone non vedenti e ipovedenti.

Con la demolizione della Tangenziale Est e la riqualificazione del Piazzale Ovest stiamo restituendo nuova vita e sicurezza ad un intero quartiere dopo decenni di abbandono e incuria.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti