[current_date format='D, d F, Y']

Coronavirus, Euro 2020 confermato a Roma ma si monitora la situazione

Calcio

Condividi

La Uefa conferma “per il momento” il calendario ufficiale degli Europei di calcio 2020 (che saranno itineranti in tutto il Vecchio Continente) e la cui partita inaugurale è prevista allo Stadio Olimpico di Roma il 12 giugno con Italia-Turchia. E’ quanto indica la massima autorità calcistica europea, contattata da Radiocor, riguardo a possibili slittamenti o modifiche del calendario di Euro 2020 a causa dell’emergenza virus.

L’Uefa prende molto sul serio la situazione

“L’Uefa prende molto sul serio la situazione legata al coronavirus e la sta monitorando da vicino stando in contatto con l’Oms e le Autorità nazionali riguardo i suoi sviluppi”, spiegano da Nyon. “Al momento – si precisa – non c’è necessità di cambiare nulla nel programma previsto” ma “il problema sarà tenuto costantemente sotto controllo”. La competizione toccherà diverse capitali europee e non solo: la finale e le semifinali saranno disputate a Londra, i quarti di finale a San Pietroburgo, Monaco, Baku e Roma; gli ottavi ad Amsterdam, Budapest, Bilbao, Copenaghen, Bucarest, Dublino e Glasgow.

Fonte: Il Sole 24 Ore Radiocor Plus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter