Lavoro sommerso, scoperti dalla finanza 8 lavoratori in nero in un noto ristorante di Fiumicino

Lavoro sommerso

Otto lavoratori “in nero” – di cui uno beneficiario del reddito di cittadinanza –  sono stati individuati sul litorale di Fiumicino dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma durante un controllo volto al contrasto del “lavoro sommerso”.  Le Fiamme Gialle della locale Compagnia, coordinate dal Gruppo di Civitavecchia, li hanno scoperti mentre erano intenti a lavorare in un rinomato ristorante, contestando al datore di lavoro la mancata effettuazione delle prescritte comunicazioni telematiche al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Uno dei lavoratori percepiva il reddito di cittadinanza

Da approfondimenti svolti è risultato che uno dei lavoratori, di origine egiziana, percepiva da luglio dello scorso anno circa 500 euro al mese a titolo di “reddito di cittadinanza”. L’uomo, nel frattempo assunto a tempo indeterminato dal ristoratore, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per non aver comunicato la variazione della sua posizione lavorativa ed è stato segnalato all’ufficio dell’I.N.P.S. per la decadenza del beneficio.

L’attività rientra nel più ampio dispositivo predisposto dal Comando Provinciale di Roma a tutela dell’economia legale e degli operatori onesti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti