Quasi tre italiani su dieci (29%) che ricevono la tredicesima quest’anno devono destinarla prioritariamente al pagamento di tasse, mutui, rate e bollette in scadenza. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè dalla quale si evidenzia pero’ che quasi la metà di chi la riceve (45%) la mensilità aggiuntiva servirà a finanziare gli acquisti di Natale.
Maggior risparmio
Da segnalare peraltro – sottolinea la Coldiretti – che quest’anno ben il 20% ha deciso di destinarla al risparmio di fronte alle incertezze sul futuro mentre il restante 6% ha altri programmi. La conferma dell’importanza delle tredicesime per lo shopping viene dal fatto che – continua la Coldiretti – il valore economico degli acquisti negli ultimi dieci giorni prima del Natale è molto alto nonostante l’appuntamento del black Friday di Novembre e le numerose offerte che spingono ad anticipare gli acquisti.