[current_date format='D, d F, Y']

Il Sud si rilancia con la sostenibilità

Condividi

Sostenibilità è la parola-chiave, la strada maestra per una nuova stagione di sviluppo nel Sud.

Le idee di Confartigianato

Ne è convinta Confartigianato che su questo tema ha concentrato i lavori della Convention del Mezzogiorno svoltasi a Matera il 17 e 18 ottobre e che ha visto la partecipazione di 250 rappresentanti del Sistema Confartigianato provenienti da tutta Italia.

Matera scelta voluta

Una scelta non casuale quella della città lucana, capitale europea della cultura 2019. Proprio a Matera infatti si è realizzata quella trasformazione dello sviluppo rispettosa dell’ambiente, della storia, del tessuto produttivo di piccole imprese, senza stravolgere la cultura originaria dei luoghi. Antonio Miele, Presidente di Confartigianato Basilicata, e Rosa Gentile, Presidente di Confartigianato Matera, hanno sottolineato l’importanza di quello che è avvenuto a Matera e che può essere considerato un modello di sostenibilità. Sostenibilità alla quale Confartigianato punta per il rilancio delle Regioni meridionali ma anche di tutto il Paese.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Edilizia, il 69,3% delle imprese sono artigiane

Il settore edilizio italiano si trova in una delicata fase di transizione, con segnali di tenuta e crescita nel breve termine, ma per il 2025 si delinea una frenata degli investimenti

Iscriviti alla newsletter