Fiumicino – Si conclude la settimana della mobilità sostenibile

Si sono concluse con la premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Le nostre strade, la nostra scelta”, indetto dall’Associazione culturale L’Attimo, le iniziative che gli assessorati ai Trasporti e all’Ambiente del Comune di Fiumicino hanno organizzato per la Settimana europea della mobilità sostenibile. Il premio ha visto in giuria il presidente dell’Associazione “L’Attimo” Massimo Fidale, il premio Pulitzer 1973 Elio Vergati, il direttore della Fotografia Rai Maurizio Manduzio e il fotoreporter Nevio Mazzocco. A vincere è stata Cristina Angeletti, cui è stata donata una mountain bike dall’Assessorato allo Sport.

“È stata una settimana importante – ha affermato il sindaco Montinosono orgoglioso che il nostro sia uno tra i circa 150 Comuni d’Italia ad aver aderito a questa iniziativa. Non ci fermeremo certo qui, abbiamo in cantiere tantissimi progetti riguardanti la mobilità, che miglioreranno la vita dei nostri cittadini”.
“Desidero ringraziare – ha aggiunto l’assessore ai Trasporti Arcangela Galluzzoper il loro prezioso contributo alla riuscita delle iniziative i cittadini di Fiumicino e in particolare i bambini, tutte le Pro Loco, le associazioni ambientaliste, Legambiente, il docente di Ingegneria di Roma Tre Andrea Benedetto e l’intera Università Roma Tre, il prof. Manlio Marchetta del Dipartimento di Urbanistica dell’Università di Firenze, l’assessore Guido Improta del Comune di Roma, il dottor Aniello Semplice di Trenitalia, la Regione Lazio, l’assessore al Bilancio del Municipio di Ostia Andrea Storri, il personale del Comune di Fiumicino del settore trasporti, ambiente e ufficio progetti europei, l’associazione Culturale L’Attimo, il Presidente della Commissione Bilancio Pavinato e Ambiente Chiodi, il Comitato pendolari di Maccarese e Palidoro, il Comitato di Parco Leonardo”.
“Con il successo della Settimana europea della mobilità sostenibile – ha concluso l’assessore all’Ambiente Roberta Ambrosiniil Comune di Fiumicino si proietta verso il futuro, con tante idee per salvaguardare il nostro territorio e andare incontro ai nostri cittadini”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti