[current_date format='D, d F, Y']

Manovra: Confesercenti, bene stop ad aumenti IVA

Fonte Foto: A handout photo made available by the Chigi Palace press office shows Italian Prime Minister Giuseppe Conte in San Giovanni Rotondo where he will participate, from tonight to Sunday, to the celebrations dedicated to Padre Pio da Pietrelcina on the centenary of the appearance of the stigmata (20 September) and the 50th anniversary of his death ( 23 September), Italy, 21 September 2018. ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Condividi

“Lo stop ufficiale agli aumenti IVA previsti dalle clausole di salvaguardia è una buona notizia. Abbiamo più volte messo in guardia dagli effetti che avrebbero avuto sulla crescita a partire dai consumi, che rimangono il grande malato della nostra economia”.

Così la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise commenta il varo del Def da parte del Consiglio dei Ministri.

“Riteniamo dunque positiva anche la previsione di un maggior sostegno ai redditi delle famiglie e quindi ai consumi. Una questione d’interesse sia sociale che economico: il 60% del Pil è mosso proprio dai consumi. Aumentare gli investimenti produttivi per la ripartenza dei redditi e della spesa delle famiglie, anche se a deficit, è un investimento anche per la crescita dell’Italia. Se l’obiettivo è il rafforzamento della nostra economia, fare più debito pubblico non deve essere tabù, anche se occorre valutare con prudenza la possibile reazione dei mercati. Tra le misure annunciate, ci sono anche l’estensione del regime forfettario per le piccole imprese, il taglio dell’IRES per le aziende che reinvestono e un programma di rilancio degli investimenti pubblici. Provvedimenti di sicuro interesse per le PMI italiane, che ancora non sono riuscite a riagganciare pienamente la ripresa dopo una lunga crisi aggravata dalle politiche fiscali improntate all’austerity, ma su cui ci riserviamo di esprimere un giudizio definitivo quando saranno disponibili maggiori dettagli”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter