Martedì 25 settembre, ore 11, in via Mannelli 55 viene deposta una corona d’alloro in ricordo delle vittime dei bombardamenti del 25 settembre 1943 nella zona del Campo di Marte.
La cerimonia è promossa dal Consiglio di Quartiere 2.
Il 25 settembre ricorre il 75° anniversario dei bombardamenti effettuati dagli alleati su Firenze che causarono 215 morti nella zona del Campo di Marte. Oggi, per definire una circostanza del genere, si userebbe la formula criptica dei “danni collaterali” provocati da “fuoco amico”. In realtà gli alleati volevano distruggere, con effetto sorpresa, il nodo più importante di collegamento ferroviario con il nord-Italia tagliando in tal modo i rifornimenti ai tedeschi, ma a pagare lo scotto anche allora fu la popolazione civile, come le operaie della Società Molini Biondi che restarono uccise mentre rientravano a casa dal lavoro (lo stabilimento si trovava nell’isolato compreso tra viale dei Mille, via Pacinotti e viale Volta).
Ogni anno il Comune di Firenze e il Consiglio di Quartiere 2 ricordano il tragico evento con una cerimonia presso la lapide situata in via Mannelli all’altezza dei numeri civici 55 e 61, uno dei punti in cui più numerose caddero le bombe e quindi più alte furono le perdite umane.
Fonte immagine INFOWEB Altervista