[current_date format='D, d F, Y']

Reddito di cittadinanza, Catalfo: “Conferito anche agli stranieri da lungo soggiornanti in Italia”

Catalfo

Condividi

Reddito cittadinanza, Catalfo (M5S, Pres. Comm. Lavoro): “Verrà conferito anche a stranieri da lungo soggiornanti in Italia. Anche una persona anziana dovrebbe avere la possibilità di reinserirsi nel contesto lavorativo, se supera l’età pensionabile abbiamo proposto la pensione di cittadinanza. Coperture? Le risorse verranno trovate, anche l’Europa ci chiede di fare il reddito di cittadinanza”

La Sen. Del M5S Nunzia Catalfo, Pres. Comm. Lavoro, è intervenuta ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti, su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano

Sul reddito di cittadinanza

Non è solamente un sostegno al reddito, noi proponiamo una misura molto più ampia, che sia in grado di prendere in carico il cittadino, aiutarlo nell’inserimento al lavoro attraverso anche corsi di formazione. I centri per l’impiego sono deficitari in Italia, siamo abbastanza indietro da questo punto di vista. Quindi dobbiamo potenziarli per favorire quel match tra richiesta e lavoro.

Come reinserire nel lavoro anche una persona anziana disoccupata, non ancora in età pensionabile

“Anche una persona anziana dovrebbe avere la possibilità di reinserirsi nel contesto lavorativo. Il problema è avere dei servizi che lo accompagnino realmente nel lavoro. Se invece supera l’età pensionabile, abbiamo proposto la pensione di cittadinanza”.

Sul reddito di cittadinanza agli stranieri

Verrà conferito anche a stranieri che sono residenti in Italia da diversi anni, da lungo soggiornanti. Chi vive nel territorio italiano da tempo e ha contribuito a sostenere il nostro Paese rientrerà nella misura.

Sulle coperture

Io credo che le risorse verranno trovate, di alcune sono certa. Il reddito di cittadinanza è una misura che anche l’Europa ci chiede, è prioritaria per un Paese che vuole uscire da una situazione di crisi.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter