Nonostante la buona performance di agosto, dal punto di vista turistico si registra un’estate nel complesso tiepida: tra giugno ed agosto, infatti, il sistema ricettivo italiano ha registrato 210,3 milioni di presenze, un dato sotto le previsioni che segna una flessione dello 0,2% sul trimestre estivo dello scorso anno. Meno italiani, dunque, a riscaldare queste ferie estive: nel corso del trimestre, nella rete alberghiera ed extra-alberghiera ufficiale, sono stati registrati 110,9 milioni di presenze di italiani (-0,9%, pari a -992 mila unità). Ancora in crescita, invece, gli stranieri: le presenze estere hanno raggiunto i 99,4 milioni, +0,7% – o +652 mila in più – sul 2017. Complessivamente il mercato turistico ha registrato una flessione di 340 mila presenze. Tra gli stranieri, si registra l’aumento di visitatori provenienti da Francia, Benelux, Svizzera, Paesi scandinavi e dell’Est. In calo, invece, giapponesi e indiani.
È quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Confesercenti-Assoturismo, su un campione di 2.406 imprese ricettive.