Aprilia – Confiscata dalla guardia di finanza beni per 30 milioni di euro

Roma, nuovo arresto per Stefano Ricucci: in manette anche un magistrato

Il comando provinciale della guardia di finanza di Latina ha eseguito un provvedimento di confisca di beni e patrimoni per un valore complessivo di 30 milioni di euro, nei confronti di una famiglia di origine calabrese residente ad Aprilia.

Il provvedimento e’ stato emesso dal tribunale di Latina al termine di un iter processuale avviato con la una misura di prevenzione patrimoniale e personale, più il sequestro di beni, nei confronti di tre persone appartenenti alla stessa famiglia di origine calabrese e residenti rispettivamente, ad aprilia, Reggio Calabria e Latina, i quali si sono resi responsabili di gravi delitti contro il patrimonio e la fede pubblica, reati tributari , truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, bancarotta fraudolenta, falsita’ in titoli di credito, dichiarazione fraudolenta  mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti ed omessa dichiarazione.

Proprio nella provincia pontina era presente il core business dell’attività imprenditoriale, contraddistinta da una ramificazione di aziende, formalmente amministrate da “teste di legno”, ma di fatto gestite in proprio, utilizzate, da un lato, quali contenitori del patrimonio immobiliare, al fine di rescindere ogni collegamento con i soggetti coinvolti e, dall’altro, quali strumenti per l’esecuzione di disegni criminosi connotati da un’elevata pericolosità fiscale.

Dagli accertamenti sulla situazione economico-patrimoniale è stata rilevata una notevole sproporzione tra il patrimonio posseduto ed il reddito dichiarato dai soggetti interessati, assolutamente inidoneo a giustificarne l’elevato tenore di vita sostenuto.

Tra i  beni sottoposti a confisca e sequestro, diversi appartamenti e ville, alcuni uffici, una casa di riposo, terreni, e fabbricati industriali.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti