[current_date format='D, d F, Y']

Agli Uffizi una sala dedicata a Leonardo

Condividi

Dopo l’ambiente dedicato a Caravaggio e al Seicento il Museo degli Uffizi ha riorganizzato uno spazio specifico, la sala 35 al primo piano, per raccogliere in forma organica le tre opere di Leonardo da Vinci (L’Annunciazione, Il Battesimo di Cristo e L’Adorazione dei Magi). La nuova disposizione, che permette di accostare la produzione di Leonardo con l’adiacente sala di Raffaello e Michelangelo, presenta al centro  il cartone dell’Adorazione dei Magi, reduce dallo splendido intervento di  restauro a cura dell’Opificio delle Pietre Dure.  In precedenza  le opere erano esposte in sale diverse al primo piano della galleria.

L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni del quinto centenario della morte di Leonardo che culmineranno, a partire dal prossimo 29 ottobre, nell’esposizione del Codice Leicester di ritorno in Italia dopo 34 anni.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

GdF, arrestato spacciatore

I Finanzieri del Comando Provinciale di Firenze hanno tratto in arresto un soggetto, incensurato di nazionalità pachistana

Campeggio a Firenze: tra borghi e arte per una vacanza di coppia

Tra le città più romantiche d’Italia c’è sicuramente Firenze: culla del rinascimento e luogo in cui molti si giurano amore eterno, è in cima alla wishlist di viaggio non solo di coppie italiane ma persino di innamorati da tutto il mondo che arrivano qui per consolidare il proprio legame.

Iscriviti alla newsletter