Atac ha già iniziato l’attività di revisione per potenziare i sistemi anti incendio dei 335 bus Iveco Serie Roma che consentiranno di migliorare l’efficacia dell’attuale impianto. Non risponde al vero, quindi, quanto sostenuto dal titolo di un quotidiano che mille bus avrebbero i sistemi anti incendio autobus rotti, notizia peraltro non presente nell’articolo.
Incendi autobus, secondo Atac rilasciate notizie false
E’ vero invece che Atac ha elaborato una serie di azioni per minimizzare il rischio di incendi,
dovendo gestire un parco estremamente vetusto. Basti considerare che l’età media del
parco bus è attualmente superiore a 11 anni, a fronte di oltre il 35% dei mezzi con età
superiore a 15 anni ed oltre il 50% superiore ai 12 anni. Queste azioni vanno avanti da mesi e
hanno già consentito di abbattere del 25% il numero degli incendi nei primi quattro mesi del
2018 rispetto allo stesso periodo del 2017.
Il potenziamento degli impianti anti incendio dei 335 bus Iveco fa parte di queste azioni, alle
quali si aggiunge anche il recente bando da 1,4 milioni che l’azienda ha già pubblicato per
installare un sistema di spegnimento incendi nel vano motore dei 397 bus Mercedes, molti
dei quali di età avanzata. Inoltre l’azienda è riuscita a riattivare le forniture di ricambi che consentiranno di migliorare notevolmente lo stato generale delle manutenzioni, anche grazie all’acquisto di materiali specifici per la prevenzione degli incendi.