In caso di ritardoe/o cancellazione del volo a causa di sciopero del personale, la compagnia aerea è tenuta a risarcire i passeggeri.
Così ha sancito la Corte di Giustizia UE, sez. III, sentenza 17/04/2018 n° C-195/17.
In caso di ritardoe/o cancellazione del volo a causa di sciopero del personale, la compagnia aerea è tenuta a risarcire i passeggeri.
Così ha sancito la Corte di Giustizia UE, sez. III, sentenza 17/04/2018 n° C-195/17.
La decisione, destinata a segnare un possibile cambio di orientamento nella disciplina dei rapporti familiari, suscita qualche preoccupazione
Il 16 maggio 2025, presso l’Hotel Royal Continental di Napoli, si terrà una nuova edizione della Napoli NPL Conference, punto di riferimento per operatori, esperti e studiosi
Il presidente del COA di Napoli, Carmine Foreste, ed il presidente dell’Iccba (International criminal court bar association), Philippe Larochelle, hanno sottoscritto il protocollo
Una delle cose tristi di chi ha sentenziato “inesperienza” è che dovrebbe essere un esperto del diritto. Certe sentenze, a mio avviso, non nascono a caso ma sono frutto di un preciso disegno ideologico-giuridico.
Tre suicidi in un solo giorno. Sei negli ultimi otto giorni. L’Spp: “Morire in carcere non può essere derubricato ad evento ordinario”