«L’episodio della lavoratrice licenziata perchè impossibilitata, con due bambini, a fare i turni come stabiliti all’Ikea di Corsico, è emblematico, purtroppo, della condizione del lavoro in questo Paese. La distruzione continua dei diritti del lavoro di questi decenni, ha creato un clima in cui le aziende si sentono legittimate a comportamenti inaccettabili per la vita delle persone. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà a questa lavoratrice e sosteniamo la mobilitazione dei colleghi che si sono subito schierati, scioperando, dalla parte della donna e del suo diritto ad avere una famiglia ed un posto di lavoro. Va riconquistato l’articolo 18 in tutta la sua pienezza, dopo le manomissioni operate dal governo Monti e dal governo Renzi. Per questo ci continuiamo a battere».
