Mer, 10 Settembre, 2025

Codacons: aumenta il costo di un conto corrente, +16%

Codacons: aumenta il costo di un conto corrente, +16%
Fonte Foto: PAPERS, MONEY, CALCULATOR AND PENCIL

Condividi

Lo studio di Bankitalia sui conti correnti che attesta una crescita dei costi a carico degli utenti conferma in pieno l’allarme lanciato pochi mesi fa dal Codacons:
le banche stanno scaricando i costi di crisi bancarie e salvataggi vari sui consumatori, aumentando in modo unilaterale le tariffe e introducendo balzelli con
conseguenti aggravi di spesa per i clienti.

Codacons, da 115 euro a 134 euro

“Dal 2013 al 2017 l’Indicatore sintetico di costo annuo dei conti correnti per famiglie con operatività media ha subito, per le principali banche, un aumento
del +16%, passando da 115 a 134 euro – denuncia il presidente Carlo Rienzi – In particolare tra il 2016 e il 2017 numerose banche hanno inviato comunicazione
ai propri clienti in cui si informava della scelta unilaterale di applicare rincari sui conti correnti. Aumenti tariffari da ricondurre alle crisi che hanno investito
diversi istituti bancari italiani e ai vari salvataggi delle banche i cui costi, ancora una volta, vengono scaricati sui consumatori” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter