[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Giovanissimi Regionali, Casilina, De Santis: “I risultati non arrivano, ma la squadra gioca”

Calcio, Giovanissimi Regionali, Casilina, manca la finalizzazione

Condividi

Non era l’inizio che si aspettava anche perché i suoi Giovanissimi regionali fascia B avevano fatto un ottimo pre-campionato.
Ma Graziano De Santis, tecnico della squadra “minore” dell’agonistica del Casilina calcio, non si scoraggia dopo le tre sconfitte in altrettante nel girone E
della categoria. «Sinceramente posso rimproverare poco ai ragazzi, se non una certa mancanza di finalizzazione delle occasioni create e soprattutto il fatto
di abbattersi una volta passati in svantaggio.
Dai dati in mio possesso, però, la squadra fa un ottimo possesso e prova a imporre il suo gioco anche se al momento non riesce a incidere sotto porta.
Forse solo nella prima gara di campionato hanno un po’ sofferto la tensione dell’impatto con l’agonistica e non hanno reso al meglio».

Nell’ultimo turno il Casilina è stato sconfitto 3-0 a Segni

«Un risultato decisamente eccessivo: dopo un buon primo tempo chiuso sullo 0-0, ho provato a cambiare modulo passando da un 4-4-2 col rombo al 4-2-3-1 e
ho preso gol proprio nella zona mediana dove avevo cambiato, tra l’altro con tre tiri dalla distanza.
Mi sono preso la responsabilità della sconfitta e in settimana ho cercato di fare più che altro un lavoro psicologico coi ragazzi perché, come detto, a livello
tecnico ho poco da dire sulle loro prestazioni».
Domani i Giovanissimi regionali B di mister De Santis tornano in campo per ospitare (calcio di inizio alle ore 17) la Pro Calcio Isola Liri.
«Guardando la classifica anche loro non sono messi benissimo, ma arrivano dal pareggio interno contro il Certosa, vale a dire una delle possibili protagoniste
di questo girone.

Quindi sicuramente sarà un’altra battaglia, ma chiederò ai ragazzi di provare a ripetere le ultime prestazioni e di provare a scacciare gli “spettri mentali”
che li condizionano».
L’allenatore è tornato ad allenare a Roma dopo la parentesi nelle Marche.
«Ero stato trasferito per motivi di lavoro e pensavo che quest’anno sarei dovuto rimanere un anno fermo avendo perso un po’ di contatti.
Invece è capitata questa opportunità al Casilina e sono contento della mia scelta perché qui ho trovato un club molto organizzato dove si può lavorare bene».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter