[current_date format='D, d F, Y']

Terremoto Centro Italia, gli agricoltori a Roma con il primo raccolto

circo massimo mercato terremoto centro italia

Condividi

Alla vigilia dell’inverno gli agricoltori, i pastori e gli allevatori terremotati che non hanno voluto abbandonare stalle e aziende portano i primi raccolti dopo il sisma all’ inaugurazione del nuovo mercato di Roma Capitale di Campagna Amica al Circo Massimo.

L’iniziativa della Coldiretti per la riapertura dello storico mercato degli agricoltori in via San Teodoro 74 a Roma a partire dalle ore 9,30 di Venerdì 6 ottobre per un nuovo inizio all’insegna della solidarietà che non si è mai spenta tra i cittadini come dimostra l’analisi Coldiretti/Ixe’ che sarà presentata nell’occasione insieme ad un bilancio della situazione nelle campagne terremotate.

Gli agricoltori delle zone danneggiate dal sisma offriranno le esclusive specialità locali della rinascita per sostenere concretamente e direttamente la ripresa economica ed occupazionale che deve procedere di pari passo con la ricostruzione nei territori colpiti come dimostrano le storie di chi con grande coraggio e dignità è rimasto a vivere e lavorare nelle campagne ferite dove la situazione è ancora difficile.

 La riapertura del mercato al Circo Massimo con le importanti novità è l’occasione per fare il punto sulla spesa dal contadino in Italia nel 2017 con lo studio Coldiretti/Campagna Amica nel girono della diffusione dei dati Istat sul commercio al dettaglio. Saranno presenti tra gli altri il Presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, Il Presidente della Coldiretti Lazio e Roma David Granieri, il Sindaco di Roma Capitale Virginia Raggi e rappresentanti Istituzionali, dei consumatori e delle forze economiche e sociali.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pirozzi: “Ricostruzione post terremoto: serve la politica del fare”

Pirozzi: “A Mattarella dirò che sarà il caso che chiuda dentro una stanza il governo, il commissario, i presidenti di Regione, che se le suonassero di santa ragione, ma che poi uscissero con un piano condiviso. Se servirà al presidente un supporto fisico, io ancora oggi sto in forma e se vuole incominciamo a dare degli scapaccioni, comincio a menare a tutti. La polemica sul commissario non è stata una bella pagina, lui è un grande professionista ma purtroppo non conosce i territori. Avrei dato 10 anni della mia vita per diventare presidente di commissione, la politica non ha voluto”

Terremoto centro Italia, Pirozzi: “Ricostruzione? È stato fatto un grande sbaglio dal governo”

Terremoto centro Italia, Pirozzi: “Ricostruzione? Ha scelto un allenatore che non conosceva il campionato. Il governo del cambiamento non l’ho visto. Nel centro Italia sta perpetrando un tentativo di speculazione e non possiamo permetterlo. Ritorno in FDI? Alle regionali ho sbagliato a fidarmi poco di Giorgia Meloni e a insistere con la mia candidatura, ma poi le persone intelligenti si ritrovano. Abbiamo ammazzato il vitello grasso perché il ritorno nella mia casa originaria mette a tacere tutte quelle voci che dicevano che in questi anni sono stato la stampella di Zingaretti. Addio di De Rossi alla Roma? Vicenda gestita in maniera orrenda, senza rispetto per i simboli e i valori del calcio”

Iscriviti alla newsletter