[current_date format='D, d F, Y']

Ischia, il Codacons interviene per denunciare come la situazione sull’isola fosse nota a tutti da decenni

Condividi

Mentre la Procura di Napoli acquisisce i documenti sui condoni di Ischia, il Codacons interviene per denunciare come la situazione sull’isola fosse nota a tutti da decenni, e – ciò nonostante – nessuno abbia fatto qualcosa per cambiare le cose.

Le richieste di condono a Ischia, come anche la diffusione a macchia d’olio degli abusi non condonati, rappresentano infatti elementi noti e stranoti: fatti che era possibile e doveroso conoscere e approfondire prima che accadesse la tragedia dei giorni scorsi.

Per questo, a giudizio del Codacons, invece di limitarsi ad acquisire la documentazione relativa ad abusi edilizi e condoni, la Procura deve procedere diversamente: recuperare i procedimenti penali pendenti per abuso edilizio, riunirli in un unico fascicolo e – al posto di procedere esclusivamente per abuso edilizio – configurare l’associazione per delinquere tra autori degli abusi, controllori/responsabili delle perizie tecniche e amministrazioni locali che hanno fatto finta di non vedere quello che stava accadendo. Una volta riuniti tutti questi elementi, la Procura invii al CSM una relazione su quanto fatto (o non fatto) dalla magistratura napoletana in materia di abusi.

In questo senso, il Codacons si rivolge alla Procura generale della Corte di Appello di Napoli perché vigili su queste indagini almeno finché non procedano e non vengano portate a conclusione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter