Sviluppo Campania: proficuo incontro tra il Governatore ed i rappresentanti della Fondazione e del Consorzio Ad Astra

L’incontro tra l’imprenditoria e le Istituzioni, se all’insegna della sana e chiara collaborazione, è sempre foriero di risultati positivi per la collettività. Così, grazie all’incontro tra il Governatore della Campania Vincenzo De Luca, la Fondazione Ad Astra rappresentata da Sandro Cardano e Luigi Carfora, presidente del Consorzio di sviluppo economico Ad Astra, è possibile immaginare un futuro più roseo per le imprese campane che vogliono ampliare i propri orizzonti commerciali.

 

Un connubio che vuole esportare nel mondo i prodotti della Campania:A conclusione – spiega Carfora – dell’incontro con il Governatore De Luca e delle proposte da noi avanzate, abbiamo riscontrato la piena disponibilità politica ad avviare una fase di dialogo, di collaborazione e di strategia programmatica condivisa tra le Istituzioni Regionali e le Imprese private da noi rappresentate. Il dialogo ha avuto come comune denominatore lo stravolgimento dell’attuale sistema di assistenzialismo parassitario e di clientela politica attualmente esistente nell’apparato di Governo. Gli obiettivi che vogliamo raggiungere la creazione dei presupposti per la nascita e lo sviluppo di nuove aziende produttive nei settori strategici primari, secondari e del terziario del nostro tessuto sociale. Imprese autonome e capaci di realizzare, con il supporto strategico e di sviluppo messo a disposizione dalle Istituzioni, la crescita occupazionale ed economica. Quindi, mettere in atto il sistema virtuoso di distribuzione di ricchezza e di benessere nella collettività campana tanto auspicato dalla nostra generazione”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti