Commercio: vendite in calo

L’aumento delle vendite al dettaglio nel mese di aprile è un dato illusorio perché alterato dall’effetto Pasqua. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri dell’Istat sul commercio ad aprile.
“La crescita delle vendite del +1,2% su base annua non è certo dovuto ad un incremento dei consumi da parte della famiglie, ma è unicamente attribuibile agli effetti della Pasqua, festività che nel 2017 è caduta ad aprile – spiega il presidente Carlo Rienzi – Le vendite appaiono quindi in sensibile rialzo solo per effetto degli acquisti legali alla festa, e non a caso a trainare i dati di aprile sono proprio gli alimentari, cresciuti del +4,1% in valore e +1,9% in volume su base annua”.
“Ciò che preoccupa maggiormente degli ultimi dati Istat è l’accentuarsi della crisi dei piccoli negozi, che hanno registrato una riduzione delle vendite del -1,7% su anno – prosegue Rienzi – Di questo passo gli esercizi commerciali di piccole dimensioni sono destinati a scomparire dalle nostre città, schiacciati dalla crisi e dallo strapotere delle multinazionali straniere”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti