https://www.facebook.com/pg/IlTabloid.it/photos/?tab=album&album_id=1345121845537197
https://www.facebook.com/pg/IlTabloid.it/photos/?tab=album&album_id=1345116518871063
https://www.facebook.com/pg/IlTabloid.it/photos/?tab=album&album_id=1345121845537197
https://www.facebook.com/pg/IlTabloid.it/photos/?tab=album&album_id=1345116518871063












Sono attesi 9 premi Nobel, oltre 75 relatori del mondo accademico, 20 economisti, 36 relatori internazionali, oltre 30 tra manager e imprenditori, 10 ministri.
Appuntamento imprescindibile per i frequentatori del Festival della Mente di Sarzana è quello con la trilogia dello storico Alessandro Barbero, che chiude ciascuna giornata del
Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori. Intanto domani 10 settembre, alle ore 11:30, il presidente Codacons Carlo Rienzi e il Direttore della Mostra, Alberto Barbera (che riceverà quest’anno il premio “Amico del consumatore”) consegneranno la prestigiosa Coppa Codacons allo spettatore autore della critica più azzeccata sul festival.
Il Codacons entra a gamba tesa sul caso degli ospiti del Festival di Sanremo che si sono esibiti in playback, e chiede di conoscere se la Rai abbia riconosciuto loro compensi per le “finte” esibizioni canore.
Sui compensi di conduttori e ospiti del prossimo Festival di Sanremo la Rai deve dare spiegazioni ai cittadini, rendendo pubblici i contratti firmati con gli artisti. Lo afferma il Codacons, pronto a rivolgersi alla Corte dei Conti contro qualsiasi spreco di denaro pubblico.