Gio, 11 Settembre, 2025

Terremoto, Codacons: Comuni denunciano abbandono

Condividi

Che fine hanno fatto i fondi raccolti attraverso le campagne di solidarietà attivate all’indomani del terribile terremoto che nei mesi scorsi ha distrutto il centro-Italia? Se lo chiede il Codacons, che ha presentato oggi un esposto alla Procura della Repubblica di Roma e alle Corti dei Conti di Marche, Abruzzo e Lazio.
I cittadini dei comuni colpiti dal sisma denunciano di essere stati abbandonati dalle istituzioni, e nei giorni scorsi hanno messo in atto proteste e presidi per richiamare l’attenzione sull’immobilismo dello Stato che poco o nulla avrebbe fatto per sostenerli – spiega l’associazione – Quello che desta perplessità e che potrebbe addirittura realizzare reati come quello di truffa o di appropriazione indebita, è la destinazione dei fondi raccolti attraverso le campagne di solidarietà, i quali restano apparentemente bloccati senza nessuna indicazione in merito alla cifra complessiva dei soldi sino ad oggi raccolti, all’effettivo utilizzo dei fondi raccolti, a quando gli stessi verranno impiegati e soprattutto come e per quali finalità e sotto il controllo e vigilanza di quale organo. Il mancato utilizzo dei soldi versati dai cittadini per aiutare le popolazioni colpite dal sisma potrebbe quindi configurare una appropriazione indebita e una truffa nei confronti di tutti coloro che hanno contribuito con generosità ad aiutare il prossimo.
Per tale motivo il Codacons ha presentato un esposto alla Procura di Roma e chiede anche alle Corti dei Conti di Marche, Abruzzo e Lazio di aprire apposite indagini sul caso, per capire il reale utilizzo dei fondi di solidarietà raccolti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter