[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, allievi provinciali, Torre Angela, Ramogida: “La classifica ci può vedere ancora protagonisti”

Condividi

Gli Allievi provinciali del Torre Angela sembrano aver superato lo “shock” della turbolenta sfida contro l’Accademia Sporting Roma. «Quella partita – ricorda mister Gio Ramogida – fu condizionata da un incredibile errore arbitrale nel finale: un gol degli avversari in nettissimo fuorigioco, come riconosciuto anche da un loro dirigente, che ci costò la sconfitta per 4-3 e che provocò l’espulsione e la squalifica di diversi nostri ragazzi. Tra l’altro l’arbitro volle calcare la mano e squalificò anche il sottoscritto per tre giornate, quasi un affronto per uno come me che in tutta la carriera ha sempre sostenuto determinati valori sportivi. Contro quel referto avrei voluto procedere anche in termini di giustizia ordinaria, ma poi ho deciso di sorvolare. Comunque dopo quella partita abbiamo perso a Tor de’ Cenci contro una squadra alla portata, ma decimati dalle assenze». Nessun problema, invece, nella sfida interna dell’ultimo turno contro il fanalino di coda Leonina Pietralata, sepolto da dieci reti: scatenato il classe 2001 Pettinelli, autore di un poker personale accompagnato dalle doppiette di Fabrizio Zuliani, Madueke e Plazo (altro 2001). «Una gara senza mai storia: i ragazzi l’hanno cominciata nel modo giusto e una volta sbloccato il risultato tutto è andato in discesa» commenta Ramogida che, comunque, rimane ottimista sulle possibilità del Torre Angela in questo finale di stagione. «La classifica non ci taglia fuori: abbiamo cinque punti di ritardo dall’Alessandrino che è quarto e possiamo rimontare anche se abbiamo alcune squadre da superare. Ma ci sono ancora dieci partite da giocare e può accadere di tutto». Un match importante è in programma per domenica alle ore 11 quando il gruppo di Ramogida si esibirà sul campo della Roma Otto Torre Maura. «Una buona squadra che all’andata mi sembrò al nostro livello – ricorda il tecnico capitolino – Rientreranno dalle squalifiche Peris e Fadda». Il Torre Angela cercherà di proporre come sempre il suo calcio offensivo, come dimostrano le 63 reti realizzate (terzo miglior attacco del girone). «Amo vedere le mie squadre giocare palla a terra e con mentalità offensiva, così si spiegano questi numeri» conclude Ramogida.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter