[current_date format='D, d F, Y']

Produzione industriale: il 2017 parte malissimo

Condividi

Il 2017 parte malissimo per l’industria italiana. Lo afferma il Codacons, commentando i dati Istat sulla produzione industriale, che vedono a gennaio un calo del -2,3% su base mensile e del -0,5% su base annua.
“Dopo i numeri incoraggianti registrati negli ultimi mesi, non ci si aspettava un dato così disastroso a gennaio – afferma il presidente Carlo Rienzi – Si tratta del risultato peggiore degli ultimi 5 anni, e se non ci fosse stato il comparto dell’energia a fare da traino i numeri sarebbero stati ancora peggiori. E’ evidente che il 2017 è partito molto male per l’industria italiana, un andamento negativo legato a doppio nodo allo stallo dei consumi: alla base del forte calo della produzione industriale, infatti, c’è proprio la situazione di crisi dei consumi delle famiglie, che non ripartono e continuano a versare in uno stato comatoso” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter