[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Torre Angela, Passerini e gli Esordienti 2004: “Lavoreremo sulla gestione degli spazi”

Condividi

Gabriele Passerini ha la massima fiducia del Torre Angela. Il tecnico, già alla guida degli Allievi provinciali fascia B che stanno facendo molto bene (e che nell’ultimo turno sono stati protagonisti di una pirotecnica vittoria per 7-3 sul Colonna caratterizzata dal poker di Trifici, dalla doppietta di Cruz e dalla rete di Migliaccio), ha preso in carico da una decina di giorni anche il gruppo degli Esordienti 2004. «Il presidente Roberto Ciani e il direttore generale Fabrizio Ciani hanno dovuto sopperire alla lacuna nata su questo gruppo, precedentemente affidato a mister Manuel Salvadei che ha dovuto lasciare per motivi lavorativi. Quasi per scherzo il direttore generale mi ha fatto notare che il gruppo 2004 si allenava il lunedì e il mercoledì, vale a dire nei miei giorni “liberi” dagli allenamenti con gli Allievi B. Io ho dato la mia disponibilità e il club ha scelto di affidarmi questo gruppo, dimostrandomi una volta di più tanta fiducia». Passerini lavora da pochi giorni con questi ragazzi, ma già si è fatto un’idea delle loro potenzialità. «E’ un gruppo abbastanza ben “miscelato”: dal punto di vista fisico ci sono alcuni elementi abbastanza strutturati e altri meno e lo stesso discorso si può fare dal punto di vista tecnico». L’allenatore ha già le idee chiare su quale sia l’aspetto da migliorare il prima possibile. «Questi ragazzi il prossimo anno “sbarcheranno” nell’agonistica e disputeranno campionati “veri”. Sono ancora acerbi dal punto di vista dell’occupazione del campo e della gestione degli spazi, vanno un po’ tutti dietro al pallone, ma c’è una buona predisposizione a imparare e sono convinto che limeranno questo difetto in breve tempo». Anche perché nella pre-agonistica, che Passerini aveva già fatto qualche anno fa all’Ardappio, “l’assorbimento” delle parole di un allenatore è spesso maggiore rispetto ai ragazzi più grandi. «Sicuramente a questi livelli seguono di più il tecnico e ne riconoscono “l’autorità”. Nelle prossime settimane potremo già capire se il gruppo ha assimilato certi concetti e se può continuare la sua crescita».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter