[current_date format='D, d F, Y']

Stadio della Roma. Pelonzi, PD: “M5S schizofrenico da noi nessun trappolone lo stadio lo vogliamo”

stadio della roma -ok

Condividi

“Il dibattito sullo stadio della Roma dentro M5S e nella maggioranza capitolina sembra assume toni sempre più grotteschi. Dal canto nostro, rassicuriamo comunque la sindaca e il M5S, colti da schizofrenia, che non c’è stata alcuna volontà del PD di tirare un trappolone a chicchessia sul progetto dello stadio. Noi abbiamo votato una delibera di utilità pubblica perché lo stadio lo vogliamo, come vogliamo tutte le opere pubbliche previste dal progetto, e ci batteremo per averli entrambe. Registriamo invece che all’interno del M5S più che spaccature ci sono veri e propri movimenti tellurici. Il tutto nella totale incertezza sui tempi di una decisione che la regione ha già fissato per il 3 marzo giorno conclusivo della conferenza dei servizi. Per ricapitolare: due giorni orsono il vice-sindaco Luca Bergamo all’uscita dall’incontro con la dirigenza dell’A.S. Roma ha dichiarato che era stato trovato un accordo sul progetto. Neanche 24 ore dopo la mattina successiva la Sindaca Raggi sottolinea che non c’è alcun accordo. Oggi la maggioranza capitolina si divide tra revisionisti del progetto e negazionisti della pubblica utilità. Tra quest’ultimi è incluso anche il coordinatore del tavolo urbanistico M5S arch. Francesco Sanvitto che minaccia ricorsi al TAR e esposti alla magistratura. La delibera di utilità pubblica dell’opera, votata nella scorsa consigliatura, è in attesa di essere pubblicata, una procedura che permetterebbe di procedere speditamente ( come prevede la legge sugli stadi) a patto che le modifiche che si intendono apportare riguardino solo la parte privata del progetto e non le opere pubbliche. La variazione di opere pubbliche o di destinazione d’uso comporterebbe invece una variante. Infine l’annullamento della delibera sull’utilità pubblica cancellerebbe ogni chance di fattibilità dell’opera e verrebbero meno oltre allo stadio anche i finanziamenti per il progetto. I consiglieri M5S, nell’incertezza sui possibili risvolti legali relativi alle decisioni sul progetto dello stadio anziché interpellare l’avvocato Lanzalone hanno chiesto pareri legali l’avvocatura capitolina che al contrario dell’avvocato genovese non è stata parte attiva nelle riunioni con l’A.S. Roma. Forse è ora che tutti insieme facciate pace con il cervello e mettiate la parola fine a questa storia infinita.”

Così in un video su un post facebook @gruppoPDcampidoglio il consigliere capitolino Antongiulio Pelonzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Roma, nessuno stop a iter per lo stadio

L’ordinanza pronunciata oggi dal Tribunale Civile, in merito ad un ricorso presentato relativamente a terreni a Pietralata interessati alla realizzazione dello stadio della Roma, ha natura cautelare e si riferisce esclusivamente alla tutela del possesso dell’area

Stadio della Roma: tutte le strade portano a Pietralata

Per il nuovo stadio della Roma tutte le strade sembrano portare all’area di Pietralata. Crollate le suggestioni di poter realizzare la nuova arena dei giallorossi ad Ostiense, infatti, il dialogo tra Comune e As Roma

Iscriviti alla newsletter