[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Allievi Provinciali, Torre Angela, Ramogida: “Il terzo posto non è impossibile, io ci credo”

Condividi

Una cinquina per gli Allievi provinciali del Torre Angela. La squadra di mister Gio Ramogida si è scatenata nell’ultimo turno, giocato sul campo amico di via Aspertini contro il Pian Due Torri. Le due compagini prima del match erano divise da un solo punto (a favore del Torre Angela), ma nello scontro diretto la differenza è parsa notevole e i padroni di casa hanno maramaldeggiato vincendo col punteggio di 5-0. Le reti del Torre Angela sono state realizzate da Fadda (nel corso della prima frazione) e poi Peris (autore di una doppietta), Mantella e Fabrizio Zuliani. «Se nel primo tempo abbiamo avuto maggiori difficoltà? Non direi – dice Ramogida a proposito del vantaggio “di misura” con cui si era chiusa la prima frazione -, la squadra aveva solo faticato un po’ per sbloccare lo 0-0 e infatti all’intervallo ho chiesto ai ragazzi di rimanere tranquilli e di mettere semplicemente un pizzico di determinazione in più sotto porta. Cosa che è puntualmente avvenuta nel secondo tempo». Il Torre Angela è dunque ripartito dopo due gare negative. «Arrivavamo dalle sconfitte con l’Atletico Torrenova in casa, stop che ci era bruciato parecchio, e con la capolista Centocelle che ha dimostrato di essere la squadra più forte del girone. Volevamo riscattarci e ci siamo riusciti». Ora bisogna proseguire anche perché quella con il Pian Due Torri è stata la prima di ben tre gare casalinghe che attendono il Torre Angela. «Il calendario è un po’ particolare – sorride Ramogida – Abbiamo concluso il girone d’andata e ora ripartiamo dalla prima sfida di ritorno con la Garbatella. Poi avremo un turno di riposo e alla terza giornata torneremo a giocare in casa. Per quanto riguarda il prossimo avversario, all’andata vincemmo 3-0: è una squadra di bassa classifica, ma che era ben messa in campo. Le vittorie bisogna sempre conquistarle e non possiamo permetterci passi falsi anche perché io credo ancora al terzo posto (attualmente distante nove lunghezze, ndr): c’è tutto un girone di ritorno da giocare, possiamo farcela».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter