Ven, 12 Settembre, 2025

Pomezia, protesta degli studenti delle scuole superiori, i chiarimenti del Sindaco Fabio Fucci

Condividi

 

Il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci ha parlato telefonicamente questa mattina con i rappresentanti di istituto delle scuole superiori di Pomezia in protesta per le aule fredde.

“Ho rassicurato gli studenti – afferma il Primo Cittadino – In Città Metropolitana stiamo lavorando per intervenire in tutte le scuole dell’area in cui si sono verificati problemi agli impianti di riscaldamento visto il grande freddo. Si è appena conclusa una riunione con i responsabili della manutenzione. A breve verrà diffusa una nota”.

“Ho precisato agli studenti – continua Fucci – che ogni soggetto ha un ruolo: il Sindaco fa il Sindaco, le autorità scolastiche – dirigenti, funzionari e insegnanti – fanno il loro lavoro. Io, in qualità di Sindaco, posso decidere di chiudere una scuola solo in caso di problemi di ordine pubblico, sicurezza ed emergenza sanitaria. In altri casi, come quello che si è verificato in questi giorni di grande freddo, spetta ai dirigenti, in piena autonomia, scegliere come orientare ‘il mondo della scuola’”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter