Cerveteri, deiezioni canine: aumentano i controlli su chi non porta la bustina

Campagne di sensibilizzazione, nuovi servizi a disposizione del cittadino, ma anche controllo capillare del territorio affidato alle forze dell’ordine. Così l’Amministrazione comunale del Sindaco Pascucci, prosegue a Cerveteri l’impegno di rivoluzionare la gestione del decoro pubblico in città e nelle frazioni.

Gli uomini e le donne della Polizia Locale di Cerveteri coadiuvati dalle Guardie Ambientali Ecozoofile e in collaborazione anche con le altre forze dell’ordine del territorio, hanno intensificato nel corso degli ultimi mesi le attività di pattugliamento finalizzate alla prevenzione e all’investigazione.

Nelle ultime settimane, oltre ad una ulteriore intensificazione dei controlli, diretti in particolar modo verso i conduttori dei cani che non utilizzano la bustina e verso chi abbandona i rifiuti nelle aree pubbliche, l’Amministrazione comunale ha affidato ai social network l’avvio di una nuova campagna per sensibilizzare la cittadinanza a raccogliere le deiezioni canine.

“Ricordiamo – ha detto Elena Gubetti, Assessora all’Ambiente del Comune di Cerveteri – che per smaltire correttamente le deiezioni dei nostri cani nelle aree pubbliche, i cittadini devono servirsi degli appositi contenitori dedicati e dei cestini gettacarte. Nelle zone dove il Porta a Porta non è ancora arrivato, sono ancora disponibili i cassonetti stradali. Nelle proprie abitazioni, invece, le deiezioni possono essere conferite insieme ai rifiuti indifferenziabili (contenitore grigio) oppure, per chi già utilizza questo servizio, anche nel contenitore dedicato ai pannolini e ai pannoloni”.

Si ricorda che i conduttori dei cani che non raccolgono le deiezioni rischiano una sanzione di minimo 25 euro.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti