Sab, 06 Settembre, 2025

Bassiano, il Comune candidato per il “marchio del Patrimonio Europeo”

Condividi

Il Comune di Bassiano ha ufficialmente candidato l’Area Museale dedicata ad Aldo Manuzio per la candidatura al Marchio Europeo del Patrimonio Europeo.
Attualmente sono ammessi alla partecipazione all’Azione Comunitari 28 Stati facenti parte dell’Unione Europea, L’azione persegue i seguenti obiettivi generali:

  • Rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini europei (soprattutto dei giovani) all’Unione Europea, corro bando in loro la consapevolezza dei valori comuni, della storia e del patrimonio culturale europeo, nonché valorizzando la ricchezza derivante dalla diversità naturale e regionale;
  • Promuovere il dialogo interculturale;

Gli obiettivi intermedi mirano a:

  • Sottolineare il valore simbolico dei siti che hanno rivestito nella storia e nella cultura dell’Europa e/o nella costruzione dell’Unione Europea, aumentandone la visibilità;
  • Sviluppare la consapevolezza della storia dell’Europea e della costruzione dell’Unione Europea, favorendo la conoscenza del patrimonio culturale comune, seppure diverso, soprattutto in relazione ai valori democratici e ai diritti umani alla base del processo di integrazione europea.

Una candidatura importante che prosegue la linea politica di questa amministrazione nella promozione delle nostra nostra e cultura, valorizzando la dimensione europea dei nostri siti” afferma Costantino Cacciotti Presidente del Consiglio di Bassiano “ inoltre ringrazio i giovani del servizio civile che hanno collaborato nella stesura del progetto, un’importante collaborazione tra generazioni diverse

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Recovery fund: occorre prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose

I fondi europei in arrivo per la ripartenza dell’economia italiana rischiano di trasformarsi in un banchetto per la criminalità economica, con enorme danno per le imprese del nostro paese. Lo afferma il Codacons, dopo l’allarme lanciato dal Comandante della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana.

Iscriviti alla newsletter