[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Allievi provinciali, Torre Angela, Ramogida: “Questi ragazzi hanno margini di crescita enormi”

Condividi

Gli Allievi provinciali del Torre Angela stanno preparando il delicato match sul campo del Consalvo, quarto in classifica con quattro punti in più dei capitolini. La squadra di mister Gio Ramogida, però, arriverà all’appuntamento con qualche defezione. «Sicuramente non avremo il nostro capocannoniere Fadda che dovrà scontare il secondo turno di squalifica – rimarca l’allenatore -, poi probabilmente non avremo il mediano Serratore che sta recuperando da un infortunio. Vista la difficoltà della gara potrebbe essere utile anche un pareggio, pure per non vedere l’avversario di turno allontanarsi in classifica». Il segno “ics” è finora sconosciuto per i ragazzi di Ramogida che in otto partite hanno collezionato cinque vittorie e tre sconfitte. «Un andamento molto legato al nostro atteggiamento molto offensivo: giochiamo con un 4-3-3 e pretendo che anche i laterali difensivi partecipino alla manovra d’attacco. Inoltre Serratore è l’unico dei miei centrocampisti ad avere caratteristiche di recupero palla e quindi spesso giochiamo senza fare calcoli. Ma qualche pareggio, in determinate occasioni, non è un risultato da buttare». Nell’ultimo match il Torre Angela ha sconfitto con un rotondo 4-0 interno lo Sporting Tor Sapienza. «Abbiamo avuto qualche difficoltà a sbloccarla, ma poi in cinque minuti tra il 35’ e il 40’ della prima frazione abbiamo dato il colpo del k.o. ai nostri avversari. Nella ripresa la squadra ha continuato a giocare e ha messo a segno altre due reti: nel complesso una buona prestazione». Per la cronaca i gol hanno portato la firma di Pettinelli, Madueke, Varela e Mantella. «I ragazzi finora stanno disputando una buona stagione tolti i punti persi nella partita con l’Alessandrino che ci potevano far stare ancora più in alto – prosegue Ramogida – Sono convinto che abbiano dei margini di crescita enormi: nemmeno loro sanno quanto sono forti. Se solo si applicassero di più durante gli allenamenti e “calmassero” alcuni bollenti spiriti, potrebbero rendere molto di più. Sicuramente l’aspetto disciplinare va migliorato perché quello spesso li penalizza».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter