[current_date format='D, d F, Y']

Ladispoli, Piazza della Vittoria: terminata la prima fase di pulizia della Fontana del Capitello Piacentini

Condividi

E’ terminata la prima fase della pulizia ordinaria della fontana di piazza della Vittoria. Nella prossima settimana inizierà l’intervento di “biocide”, in grado cioè di togliere le alghe anche nelle parti interne del marmo e del travertino.

Finita questa fase, che durerà circa 20 giorni, inizierà l’opera di restauro vera e propria delle parti centrali della fontana: come è noto la struttura era destinata a fare da capitello sulle grandi colonne che avrebbero dovuto costituire il frontale della stazione Termini secondo il progetto approvato nel 1943, realizzato su disegno dell’architetto Marcello Piacentini (il progettista della maggior parte degli edifici dell’Eur di Roma), e poi non terminato a causa della guerra.

Fontane identiche a quelle di piazza della Vittoria esistono in altre 4 città del Lazio: Civitavecchia, Sora, Pontecorvo e Cassino.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, piano di pulizia della città: da straordinario a ordinario

Da straordinario ad ordinario. Il lavoro di pulizia della città che in questi due mesi, grazie all’impegno straordinario di Ama e di Roma Capitale è andato avanti senza sosta anche nel periodo delle festività, da domani diventa ordinaria attività quotidiana.

Iscriviti alla newsletter