[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Juniores Primavera, Torre Angela, Calvanese: “Abbiamo una squadra competitiva”

Condividi

Manca ancora qualche settimana per l’arrivo delle gare che contano. Ma intanto la Juniores Primavera del Torre Angela sta mettendo “fieno in cascina” come sottolinea mister Enzo Calvanese, confermatissimo alla guida di questi ragazzi dopo la buona stagione negli Allievi provinciali. «La squadra è praticamente la stessa di quella dell’anno scorso – racconta l’allenatore – con l’aggiunta di qualche elemento interessante tra cui l’attaccante Marco Vassetti che sono convinto ci farà fare un grande salto di qualità. A me non piace mai parlare di obiettivi in maniera anticipata perché per vincere un qualsiasi campionato si devono incastrare diversi “tasselli”, ma sicuramente abbiamo un gruppo competitivo per giocarsela con tutti». La squadra, che si allena dal 5 settembre, ha giocato sabato scorso la prima gara amichevole contro l’Alessandrino. «Abbiamo pareggiato 3-3, ma a livello di gioco la squadra mi è molto piaciuta. Alcune situazioni difensive sono da rivedere, ma sono anche legate ad alcuni fattori piuttosto casuali».
Per il Torre Angela sono andati a bersaglio Bartoli, Carloni e Papa: ora la Juniores Primavera si appresta a disputare un altro test amichevole nel week-end (ancora da definire avversario e giorno di gara), poi tra l’1 e il 2 ottobre ci sarà un nuovo match ufficioso contro lo Sporting Tor Sapienza. «I ragazzi devono continuare a impegnarsi come stanno facendo perché il lavoro di questo periodo è fondamentale per il resto della stagione» conclude Calvanese.
Infine la Prima categoria ha salutato “l’altra competizione” stagionale, vale a dire la Coppa Lazio. I ragazzi di mister Maurizio Sacconi, che domenica scorsa avevano perso 3-1 sul campo del Bracciano, ieri pomeriggio hanno ceduto 1-0 in casa contro l’Atletico Acilia al termine di una gara non brillantissima. Ora per la prima squadra del club capitolino ci sarà un’ultima amichevole (domenica in casa contro il Colle di Fuori) e poi il 2 ottobre ci sarà il debutto in campionato.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter